fbpx
chiudi

MANAGEMENT REVOLUTION

Progetto

Creare una comunità di middle manager che, con il contributo di esperti ed advisor, verranno sensibilizzati sull’importanza di sviluppare il mindset del “lifelong passion for learning” e sulla necessità di rendere questo mindset pervasivo verso i propri collaboratori.
L’attività si articola in 5 workshop nei quali si affronteranno gli impatti della trasformazione digitale su strategy, business, organization e people, seguiti da momenti di confronto e condivisione dei messaggi appresi all’interno della propria organizzazione

Format

– 5 workshop tematici

– 3 incontri one to one di cross sharing con un c-level

– 4 ceo breakfast

– 1 meeting di give back e sharing con i colleghi della propria azienda

Obiettivi

Attivare il cambio mindset nei manager (pivot del cambiamento) affinchè possano diventare “studenti per tutta la vita” e trasferire questa passione e le “new ways of working” ai propri collaboratori

Benefici

– Confronto con colleghi “peer” di altre aziende
– Apprendimento di pratiche, strumenti e temi di trasformazione
– Shadowing con Top Manager
– Sviluppo del mindset del “lifelong passion for learning”

Workshop

  1. Smart Leadership & organization: come cambia l’approccio al lavoro e il rapporto lavoratore/azienda per il middle management
  2. Innovazione aperta e collaborativa: modelli e sfide a supporto del miglioramento continuo
  3. Evoluzione e rivoluzione «digitale»: il digitale e l’evoluzione dei modelli di business
  4. Lifelong passion for learning: un nuovo paradigma di sviluppo delle competenze e capacità
  5. Novelty e digital skills: le competenze chiave per la digitalizzazione e per l’innovazione

Contributors

Advisor

Luciano De Propris

Head of Open Innovation & Sustainability
@Consorzio ELIS

Alessandro Donadio

Advisor
HR Transformation Leader @EY

Fabio Moioli

Head Consulting & Services
@Microsoft

Francesco Sacco

Advisor
SDA Fellow di Strategy and Entrepreneurship
@SDA Bocconi School of Management

Luca Solari

Advisor e Direttore Scientifico
Professore ordinario di Organizzazione aziendale
@l'Università degli Studi di Milano

Testimonial Aziendali

Gabriele Benedetto

CEO
@Telepass

Paola Boromei

Executive Vice President HRO
@Snam

William Capra

Financial & Liquidity Risk Senior Expert
@illimity

Ilaria Dalla Riva

Direttore Risorse Umane e Organizzazione
@Vodafone Italia

Giuseppe De Nichilo

HR, Corporate Planning & Facilities General Manager
@Toyota Motor Italia

Marilena Ferri

Group Chief People & Transformation Officer
@Autogrill

Alessandro Filippi

Responsabile Area Industriale, Ingegneria e Servizi
@ACEA

Massimiliano Garri

Chief Innovation & Information Officer
@Terna SpA

Maria Isabella Leone

Director Open Innovation & IP
VC Dynamics & Startup Engagement
@Luiss Business School

Anders Lindblad

Managing Director CMT
@ACCENTURE

Salvatore Majorana

Direttore
@Kilometro Rosso

Samuele Marconcini

Vice Direttore Generale Chief Operations Office
@Cattolica Assicurazioni

Matteo Melchiorri

Chief Human Capital Officer
@FASTWEB

Pino Mercuri

HR Director
@Agos

Cosma Panzacchi

Executive Vice President Hydrogen Business Unit
@SNAM

Clemente Perrone

VP Chief HR, Organization & Communication Officer
@Sirti

Francesco Pozzobon

Change Maker & Sales Manager
@Digital Attitude

Emilia Rio

Direttore Risorse Umane e Organizzazione
@Terna Spa

Marco Russomando

Head of Human Resources
@Illimity Bank

Sara Tessarin

Digital Strategy & UX Design Senior Specialist/Design Lead
@illimity

CEO BREAKFAST

Luca Garavoglia

Presidente
@Gruppo Campari

Walter Ruffinoni

CEO
@Ntt Data Italia

Silvia Candiani

CEO
@Microsoft Italia

Giuseppe Morici

CEO
@Bolton Group

Corrado Passera

CEO
@Illimity

Riccardo Barberis

CEO
Manpower Group Italia

Mirella Cerutti

Regional Vice President & Managing Director
SAS Italy

Barbara Cominelli

CEO
JLL Italy

INCONTRI ONE TO ONE DI CROSS SHARING

ogni manager potrà confrontarsi con un c-level di altra azienda per approfondire gli elementi/aspetti specifici della propria situazione professionale al fine di focalizzare meglio le sfide e/o identificare degli obiettivi di miglioramento e/o pianificare delle concrete azioni di sviluppo.

Di seguito i C-level che hanno aderito:

Mentor

aziende partecipanti

I numeri

20
Aziende promotrici
115
Manager partecipanti
70
C-Level coinvolti
8
CEO Speech