Ciascuno di noi ha una responsabilità individuale nei confronti della società, e una responsabilità collettiva.
Siamo alla guida di aziende importanti e siamo consapevoli che se da soli possiamo avere un impatto, insieme possiamo fare molto di più.
La pandemia ha accelerato una riflessione, sulla necessità di orientare in modo diverso la nostra azione nella società.
Abbiamo compreso ancora più fortemente il valore della solidarietà sociale e della comunità, e quanto sia importante l’attenzione ai giovani e alla loro formazione.
Iniziando dai comportamenti personali di ciascuno di noi, dobbiamo agire anche come Business Community per trovare nuove strade e modalità di intervento nella società: abbiamo condiviso una Bussola di valori da seguire, e ci siamo dotati di un Timone per condurre la barca sempre secondo la rotta.
Investire nel capitale umano è necessario per consentire a tutti di vivere una vita ricca di significato in un contesto di relazioni autentiche e umanizzanti. ELIS, che da tempo presta attenzione all’integrazione tra mondo della scuola e dell’impresa è sempre aperta a chiunque voglia unire le forze, con l’obiettivo di agire insieme.