fbpx
chiudi

Tutti gli articoli

Orientarsi oggi nel lavoro significa prendere atto di un cambiamento profondo, che incide non solo sulla organizzazione di spazi, tempi e processi, ma anche sul tipo stesso di approccio al mondo professionale.

Ripensare i modelli organizzativi nel mondo del lavoro significa ridefinirne le dinamiche gestionali e immaginare un nuovo tipo di leadership realmente capace di guidare il cambiamento in corso.

Il programma Junior Consulting, un’esperienza intensa ed emotivamente coinvolgente. Personaggi di alto livello come i CEO hanno deciso di dedicare parte del loro tempo ai ragazzi per rendere il tutto unico e stimolante.

La mission di ELIS è “Formare Persone al lavoro” non solo in termini di acquisizione delle giuste competenze, ma con l’idea che il lavoro non sia solo un obiettivo, quanto più un’occasione di servizio agli altri: è uno strumento per il bene comune.

Nel 2016 grazie all’input di alcune Aziende del Consorzio ELIS prendeva forma un percorso dedicato al Middle Management, un boost per “ricaricare” i manager e prepararli ad affrontare le trasformazioni che impattavano su modelli di business e organizzazioni.

Demetrio Albertini, il “metronomo”, ha incontrato la Community degli Human Digital Master parlando dei campioni dello sport, di competenze chiave per fare “goal” in campo e nella vita, e una curiosità: anche lo sport sta affrontando la trasformazione digitale.

Per uscire più forti dalla crisi del COVID-19, le aziende dovrebbero iniziare ora a riqualificare la propria forza lavoro. A questo si aggiunge la necessità, sempre più dirompente, di identificare le skills, o capacità, ritenute ormai fondamentali in questo nuovo contesto organizzativo e lavorativo.

Come si suol dire nella vita non si smette mai di migliorare e soprattutto imparare. È per questo motivo che in ELIS è nata la community #MindsetRevolution. Ne abbiamo parlato insieme a Valentina Marini, Senior HR Consultant di ELIS.