fbpx
chiudi

Tutti gli articoli

Orientarsi oggi nel lavoro significa prendere atto di un cambiamento profondo, che incide non solo sulla organizzazione di spazi, tempi e processi, ma anche sul tipo stesso di approccio al mondo professionale.

La giornata di chiusura di questa edizione di Management Revolution è stata guidata dal tema della trasformazione, o meglio, della trasmutazione.

L’ultimo appuntamento di Management Revolution è stato l’occasione per riflettere sull’attuale riorganizzazione dei processi e su come questo influisca anche sull’esercizio della leadership

“In che modo reagiamo quando siamo davanti a situazioni di stress?” È una domanda che dovremo porci perché ci può aiutare ad affrontare gli eventi della vita con la giusta lucidità.

La centralità dei dati è un tema oggi inevitabile. Perché il processo di trasformazione digitale, in corso da tempo, è accompagnato da una contestuale crescita nella quantità di dati raccolti.

Demetrio Albertini, il “metronomo”, ha incontrato la Community degli Human Digital Master parlando dei campioni dello sport, di competenze chiave per fare “goal” in campo e nella vita, e una curiosità: anche lo sport sta affrontando la trasformazione digitale.

Per uscire più forti dalla crisi del COVID-19, le aziende dovrebbero iniziare ora a riqualificare la propria forza lavoro. A questo si aggiunge la necessità, sempre più dirompente, di identificare le skills, o capacità, ritenute ormai fondamentali in questo nuovo contesto organizzativo e lavorativo.

La musica è da sempre parte integrante della vita di ciascuno di noi: accompagna i nostri momenti più intensi e diventa il sottofondo che colora i momenti che impegniamo davanti ai nostri PC.

Un virus sconosciuto si è insediato tra le nostre vite. Continua ancora ad avvolgersi tra le fila dei nostri giorni scomposti. Reinventati. Riadattati. Abbiamo dovuto ripensare a noi.

Qualche anno fa un pool di HR Directors ha ideato un progetto il cui valore principale è quello della condivisione: lo sharing delle best practices manageriali. L’obiettivo? Portare cinque middle manager selezionati in un percorso di accompagnamento che permettesse loro di diventare ed essere agenti del cambiamento